Centinaia di esempi tratti da giornali, libri, film e tv formano un continuo déjà vu che ci ricorda che chiunque abbiamo al nostro fianco può essere comparsa, avversario, complice, attore non protagonista o coautore di una rappresentazione globale da cui (forse) non vogliamo più fuggire. I nuovi persuasori occulti posano i binari trasparenti lungo i quali ci guardano vivere, scrivono le sceneggiature invisibili che modellano le nostre vite. Come certe canzoni cantano la nostra vita, le sceneggiature invisibili sono manuali di comportamento del nostro quotidiano, vaghe come oroscopi, ma influenti come sondaggi.
Atlante delle sceneggiature invisibili. In che storia stai vivendo?
Titolo | Atlante delle sceneggiature invisibili. In che storia stai vivendo? |
Autore | Paolo Taggi |
Collana | Numerus |
Editore | Luca Sossella Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788897356509 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Saremo famosi. Superare i casting dei reality e delle fiction
Gianluca Cerasola, Paolo Taggi
Gremese Editore
€12,00
Il quinto uomo. L'autore del campionato di calcio si confessa
Paolo Taggi, Giacomo Taggi
Lampi di Stampa
€13,00
In che film stai vivendo? Le sceneggiature invisibile della nostra vita
Paolo Taggi
Luca Sossella Editore
€18,00
In che film stai vivendo? Le sceneggiature invisibili della nostra vita
Paolo Taggi
Luca Sossella Editore
€30,00