Paolo e Daniela, antichi amici e colleghi di Università, accomunati dalla stessa passione per la storia, si trovano inconsapevolmente a fare un salto all’indietro di duemila anni e, come due viandanti, iniziano un lungo viaggio per riscoprire le antiche radici del Cristianesimo partendo da dove tutto è cominciato: la Palestina. I due viandanti, in questo cammino impensabile che attraversa la vita di Cristo; l’antica comunità nazarena; il complesso cammino del Cristianesimo nei primi secoli; le persecuzioni; la caduta dell’Impero romano; i regni barbarici e la nascita del Papato, nel rigore della storicità ma sedotti dalla divulgazione, si caleranno in tante situazioni inedite e ci stupiranno facendoci conoscere le complesse personalità dei grandi dell’epoca. Con una scrittura facile e gradevole, l’autore desidera sbrogliare i fili del tempo, togliendo dal Cristianesimo primitivo quella inutile marmellata di tradizioni e leggende e riportando alla luce gli eventi più affascinanti e struggenti nella storia dell’Umanità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Terra promessa. Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende
Terra promessa. Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende
Titolo | Terra promessa. Il Cristianesimo primitivo spogliato di tradizioni e leggende |
Autore | Paolo Tittozzi |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Tracce |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788883468964 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€19,90
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00