"Un viaggio breve, che mi ha però consentito di mettere a fuoco alcune pagine, rimaste sinora sotto traccia, della complessa e travagliata storia del Novecento, dal primo genocidio del secolo, che la Turchia ufficiale si ostina ancora oggi a negare, sino all'implosione del regime sovietico, che si è lasciata alle spalle, in queste lontane province ai confini con Iran e Turchia, una lunga scia di conflitti tuttora irrisolti, non solo la sanguinosa guerra tra armeni e azeri dei primi anni '90 per il controllo del Nagorno Karabakh ma anche l'intervento armato russo dell'agosto 2008 nelle regioni georgiane dell'Abkhazia e dell'Ossezia Meridionale."
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Yerevan/Stepanakert. Ai confini dell'ex impero sovietico
Yerevan/Stepanakert. Ai confini dell'ex impero sovietico
Titolo | Yerevan/Stepanakert. Ai confini dell'ex impero sovietico |
Autore | Paolo Vettori |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Helicon |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788864662640 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
In viaggio con Paolo. Cinque anni di viaggi in Russia e nel mondo ex-sovietico
Paolo Vettori
Helicon
€18,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00