Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Gilles Deleuze

La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Gilles Deleuze
Titolo La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Gilles Deleuze
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Studia humaniora, 30
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788893141659
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Mi immaginavo di arrivare alle spalle di un autore e di fargli fare un figlio, che fosse suo e tuttavia fosse mostruoso». Le monografie di storia della filosofia firmate da Deleuze esprimono il desiderio di far dire a un determinato autore, con le sue stesse parole, ciò che non ha mai espresso in modo esplicito, ossia quello che il suo testo prepara senza dichiarare. Così, la ripetizione del pensiero di un filosofo diventa l’occasione per differenziarlo, ossia trasformarne i concetti attraverso la storia, fino al presente, col fine di pensare il nuovo. Nietzsche rappresenta però un’eccezione, o un’ossessione eccezionale, dato che, per il filosofo francese, «figli alle tue spalle è lui che te li fa fare». È da questa situazione che prende le mosse La funzione N, il cui obiettivo è mostrare come e fino a che punto Deleuze sia un inattuale pensatore nietzschiano e Nietzsche un intempestivo filosofo deleuziano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.