George Armstrong Custer (1839-1876) ha sempre fatto parlare di sé, nel bene e nel male. Venne alternativamente considerato un eroe coraggioso o un uomo avventato, crudele e privo di senno; a tutt'oggi i giudizi nei suoi confronti sono molto contrastanti. Fu per lungo tempo uno dei protagonisti di un West idealizzato e falso, quello che sino a non molto tempo fa era da stereotipo comune diviso in buoni (cow boys, coloni, esercito) e cattivi (gli Indiani, o meglio, i Nativi Americani). Questo piccolo volume non ha la pretesa di scriverne una biografia, né di riportare dati storici sul Far West: contiene solo alcune riflessioni legate ad un determinato periodo. Il titolo del volume è quello della poesia ivi contenuta: una sorta di ballata, espressione di un vissuto personale dell'Autore e cercano di evidenziare l'evolversi di varie sensazioni e sentimenti che sono stati comuni a tanti altri ragazzini, vissuti a cavallo fra i favolosi Anni Sessanta e Settanta.
- Home
- Youcanprint Self-Publishing
- La ballata del generale Custer
La ballata del generale Custer
| Titolo | La ballata del generale Custer |
| Autore | Paolo Zampetti |
| Collana | Youcanprint Self-Publishing |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 62 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788892684997 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Elementi di malattie odontostomatologiche
Maria Francesca Sfondrini, Paolo Zampetti, Marco Colombo
Print Service Pavia
€9,90

