Questo volume traccia un breve percorso storico descrivendo il difficile percorso avuto dall'Odontoiatria Italiana nella sua definitiva affermazione, avvenuta quando la materia ha iniziato ad essere insegnata nelle Università. Vengono analizzate le figure dei due primi docenti di Odontoiatria in Italia, Carlo Platschick e Ludovico Coulliaux.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Quando l'odontoiatria entrò in Università. Vita e opere di Carlo Platschick e Ludovico Coulliaux, primi docenti di clinica odontoiatrica
Quando l'odontoiatria entrò in Università. Vita e opere di Carlo Platschick e Ludovico Coulliaux, primi docenti di clinica odontoiatrica
Titolo | Quando l'odontoiatria entrò in Università. Vita e opere di Carlo Platschick e Ludovico Coulliaux, primi docenti di clinica odontoiatrica |
Autore | Paolo Zampetti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 138 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791222754727 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Elementi di malattie odontostomatologiche
Maria Francesca Sfondrini, Paolo Zampetti, Marco Colombo
Print Service Pavia
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90