Riproposta di due brevi scritti di Pasquale Albino, apparsi nel 1872 sulla "Gazzetta di Provincia di Molise" e sul supplemento alla Nuova Enciclopedia Popolare UTET. Albino ripercorre rapidamente le vicende storiche della città, ne fornisce la descrizione in un momento di grande importanza per la sua riconfigurazione urbanistica, si sofferma su aspetti che, nella sua lettura, potrebbero indirizzarne lo sviluppo. I due scritti sono introdotti da un saggio di Giorgio Palmieri, "Pasquale Albino e la città di Campobasso", in cui, oltre a dare notizie sugli scritti, si ricostruisce la natura del rapporto fra Campobasso e Pasquale Albino, primo vero e proprio intellettuale "cittadino".
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Campobasso dopo l'Unità. Due scritti di Pasquale Albino
Campobasso dopo l'Unità. Due scritti di Pasquale Albino
Titolo | Campobasso dopo l'Unità. Due scritti di Pasquale Albino |
Autore | Pasquale Albino |
Curatore | G. Palmieri |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Lo scrigno |
Editore | Palladino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788884603098 |
€6,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90