Palladino Editore: Lo scrigno
Scritti sul Settecento molisano
Renato Lalli
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 194
Il volume ripropone tre saggi di Renato Lalli già apparsi su «Samnium. Rivista storica trimestrale»: "L'economia del Molise nel Settecento", a. XXXVIII, 1965,n. 1-2, pp. 17-37; "La cultura molisana nel Settecento", a. XXXIX, 1966, n. 1-2, pp. 17-47; "Il 1799 nel Molise", a. XL, 1967, n. 4, pp. 330-349. A corredo un saggio introduttivo di Giorgio Palmieri.
Campodipietra. Ricerche storiche sulla vita di un comune del Molise nei documenti dei pubblici archivi
Francesco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2016
pagine: 216
Francesco Rossi (1846-1935) è stato medico, sindaco di Campodipietra, consigliere provinciale. Nella monografia dedicata al suo paese, egli ne ripercorre le vicende storiche dalle origini all'eversione della feudalità, avvalendosi di una copiosa documentazione archivistica, in gran parte rinvenuta nel Grande Archivio di Napoli. Il rigore utilizzato nel selezionare, ordinare e collegare fra loro i documenti, la capacità di ricavarne notizie utili per la ricostruzione della storia del paese, l'attenzione prestata alle relazioni fra la storia locale e la storia dell'intero Mezzogiorno d'Italia fanno della monografia di Rossi, non solo un imprescindibile strumento di conoscenza storica per la comunità di Campodipietra, ma anche uno dei migliori prodotti della storiografia molisana di fine Ottocento. Ristampa anastatica. Introduzione di Giorgio Palmieri.
Campobasso dopo l'Unità. Due scritti di Pasquale Albino
Pasquale Albino
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2016
pagine: 88
Riproposta di due brevi scritti di Pasquale Albino, apparsi nel 1872 sulla "Gazzetta di Provincia di Molise" e sul supplemento alla Nuova Enciclopedia Popolare UTET. Albino ripercorre rapidamente le vicende storiche della città, ne fornisce la descrizione in un momento di grande importanza per la sua riconfigurazione urbanistica, si sofferma su aspetti che, nella sua lettura, potrebbero indirizzarne lo sviluppo. I due scritti sono introdotti da un saggio di Giorgio Palmieri, "Pasquale Albino e la città di Campobasso", in cui, oltre a dare notizie sugli scritti, si ricostruisce la natura del rapporto fra Campobasso e Pasquale Albino, primo vero e proprio intellettuale "cittadino".
Provincia di Molise 1911
Francesco D'Ovidio, Igino Petrone
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2016
pagine: 174
Ristampa del discorso pronunziato il 31 maggio 1911 dal senatore Francesco D'Ovidio in occasione delle solenni cerimonie commemorative del centenario della Provincia di Campobasso (Nel Primo Centenario della Provincia di Molise, Roma, Tipografia dell'Unione Editrice, 1911) e della conferenza tenuta alla Dante Alighieri di Napoli il 27 febbraio 1910, Il Sannio moderno. Economia e psicologia del Molise (Torino, Ditta G.B. Paravia & Comp., 1910) di Igino Petrone. Introduzione di Francesco Barra.
L'Italia vista dal treno. Da Isernia a Terni in ferrovia. Schizzi topografici-storici-artistici ecc.
Alfonso Perrella
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2015
pagine: 122
Il Molise agli inizi del Novecento in due «numeri unici» della Tipografia-Editrice Colitti di Campobasso (rist. anast. 1915)
Giorgio Palmieri
Libro
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2014
pagine: 38
Ristampa anastatica de «Il Molise al suo Re», numero unico 23 agosto 1905, Stab. Tip. Cav. Giovanni Colitti e figlio, e «Samnium pro patria», numero unico a beneficio delle famiglie dei richiamati, Stab. Tip. Cav. Giovanni Colitti e figlio, 1915.
Dissertazione istorico-critica della famiglia Monforte dei conti di Campobasso. Ristampa anastatica
M. Alessandro Kafefati
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2013
pagine: 248
La città di Agnone e la sua cronistoria
Odoardo Ciani
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Ristampa anastatica della monografia "La città di Agnone e la sua cronistoria" di Odoardo Ciani pubblicata dalla Tipografia Gabriele Bastone nel 1888.
Il mio libro paesano. Ricordi di maestri e scuole agnonesi (rist. anast. 1915)
Luigi Gamberale
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2010
pagine: 374
Ristampa anastatica de "Il mio libro paesano. Ricordi di maestri e scuole agnonesi", edizione Agnone, Tipografia Sammartino-Ricci, 1915.