Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Odoardo Ciani

La città di Agnone e la sua cronistoria

La città di Agnone e la sua cronistoria

Odoardo Ciani

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2012

pagine: 112

Ristampa anastatica della monografia "La città di Agnone e la sua cronistoria" di Odoardo Ciani pubblicata dalla Tipografia Gabriele Bastone nel 1888.
10,00

Per una storia del diritto universale in un libro di Odoardo Ciani. Volume 4

Per una storia del diritto universale in un libro di Odoardo Ciani. Volume 4

Odoardo Ciani

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2017

pagine: 360

E per tracciare una scienza, che sia questa del Diritto Universale, è indispensabile meditare sulla catena degli esseri, a cui capo è Dio - Dio, Essere Primo, creatore, si alterna colla Creatura. La Creatura, è, a simiglianza del Creatore, una e trina, perché Creatura, Ente, Persona. Essa per virtù della intelligenza, fa testimonio che in sé possiede la Ragione. La Ragione spiegando alla Creatura gli universali, disaminando il Dovere, la mena alla nozione del Diritto - Il Diritto è Potenza data dal Creatore alla Creatura; è Universale, perché assoluto. Ha le sue emanazioni, secondo le condizionalità dell'essere in cui s'informa, onde per quelle esso è Naturale, Civile, Politico, e delle Genti. Nelle sue emanazioni il Diritto è più o meno contingente per la condizionalità Civile e quella delle Genti - Il Diritto, Potenza dell'ente che ha coscienza del suo essere potere e volere, produce la Libertà. (Odoardo Ciani)
20,00

Riforma giudiziaria e diritto pubblico. Trattato di Odoardo Ciani pretore di Sala Consilina

Riforma giudiziaria e diritto pubblico. Trattato di Odoardo Ciani pretore di Sala Consilina

Odoardo Ciani

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2017

pagine: 136

"Odoardo Ciani, primo di tre maschi, nacque a Bonito, il 18 dicembre 1837, dal giovane avv. Antonio e la Nobil Donna Teresa Capozzi, discendente della nota famiglia di nobili e patriottiche origini ben radicata a Bonito e in tutta la ex baronia, specie nel Rinascimento, ai tempi del Ducato papalino di Ariano Irpino. Ciani è noto per le sue opere, che stiamo ripubblicando in questa collana a cura della scrittrice Gianna Capozzi, nelle cui vene scorre il medesimo sangue di un personaggio così poliedrico".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.