Le tredici epistole attribuite a san Paolo si distinguono in lettere maggiori, lettere della prigionia e lettere pastorali. Tra le maggiori, la seconda ai Corinzi è la più sofferta e personale. Il testo sembra essere una compilazione di più lettere e biglietti, piuttosto che uno scritto unitario, anche se non privo di una sopraffina organizzazione retorica. L'apostolo scrive perché sollecitato da informazioni riguardanti calunnie nei suoi confronti diffuse da imprecisati avversari. Dietro lo screditamento personale di Paolo si nasconde però un attacco frontale alla sua missione verso le genti. Di fronte al pericolo che a Corinto si possa decadere dalla purezza del Vangelo verso aspetti maggiormente legati alle forme e non più alla sostanza, con grande maestria Paolo riesce a controbattere agli avversari regalandoci pagine meravigliose in cui parla di sé, della sua mistica della debolezza, in una serie di passaggi di tale altezza da rendere a buon diritto la Seconda lettera ai Corinzi la magna charta del ministero apostolico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Seconda lettera ai Corinzi. Un apostolato a misura di Dio
Seconda lettera ai Corinzi. Un apostolato a misura di Dio
Titolo | Seconda lettera ai Corinzi. Un apostolato a misura di Dio |
Autore | Pasquale Basta |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblica, 62 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788810221907 |
Libri dello stesso autore
Non fare come gli ipocriti. La lotta tra essere e apparire dai Vangeli alla 1 Corinti
Pasquale Basta
Città Nuova
€16,00
Che cosa è il canone biblico? Cattolicità e selezione dei libri
Pasquale Basta
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€9,00
L'introduzione alla Sacra Scrittura nel dibattito teologico contemporaneo
Pasquale Basta
Urbaniana University Press
€28,00
Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3
Kurt Appel, Ilaria Arcangeli, Pasquale Basta, Mario Bracci, Nunzio Galantino
Urbaniana University Press
€15,00
«Ci ha parlato per mezzo dei profeti». Ermeneutica biblica
Pietro Bovati, Pasquale Basta
San Paolo Edizioni
€30,00
Mahloqet. La controversistica giudaica e il Nuovo Testamento
Pasquale Basta
Pontificio Istituto Biblico
€25,00
Abramo in Romani 4. L'analogia dell'agire divino nella ricerca esegetica di Paolo
Pasquale Basta
Pontificio Istituto Biblico
€25,00
Gezerah shawah. Storia, forme e metodo dell'analogia biblica
Pasquale Basta
Pontificio Istituto Biblico
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00