"Un cerchio che parte e si chiude allo stesso punto", un cerchio che porta in sé l'idea di perfezione ma allo stesso tempo di leggera, potenziale imperfezione perché tracciato a mano libera, la metafora di una vita. Lorenzo, proprietario di un grande palazzo dove abita solo con il custode Leonida, un vecchio amico di suo padre, è un giovane analitico e perfezionista: archivia oggetti, cose del presente e del passato, parole scritte, libri e articoli di giornale. La casa stessa diviene il suo grande archivio, una sorta di deposito della memoria dove Lorenzo, diventato giornalista di attualità e di politica, tornerà dopo un periodo passato in una città del Nord, luogo del suo incontro con Anna, il grande amore.
Il cerchio, l'archivio, la memoria
| Titolo | Il cerchio, l'archivio, la memoria |
| Autore | Pasquale Giordano |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788856717549 |

