"Nemmeno io ricordo quante volte", era solito dire il sindacalista cileno Manuel Bustos quando gli veniva chiesto dei suoi arresti. Perché tra il 1973 e il 1989, l'ex dirigente del sindacato tessile Sumar e uno degli artefici della transizione democratica dopo i 17 anni del regime di Pinochet era ospite abituale delle carceri cilene. E se non era la prigione era l'esilio, come i nove mesi che trascorse in Italia ospite della Cisl, o l'anno che passò segregato a Parrai, un paesino 350 km a sud di Santiago. Sino alla sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1999, né la prigione né il confino hanno piegato il suo coraggio e il lavoro instancabile di tutta una vita dedicata alla difesa dei lavoratori e al ritorno della democrazia nel suo paese.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Manuel Bustos. Un cileno dalla dittatura alla democrazia
Manuel Bustos. Un cileno dalla dittatura alla democrazia
Titolo | Manuel Bustos. Un cileno dalla dittatura alla democrazia |
Autori | Patricia Mayorga, Myriam Verdugo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 87 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788873132646 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Il condor nero. L'internazionale fascista e i rapporti segreti con il regime di Pinochet
Patricia Mayorga
Sperling & Kupfer
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90