Lord Byron visse in Romagna e, in particolare, a Ravenna dal 10 giugno 1819 al 29 ottobre 1821. Qui iniziò un'intensa relazione sentimentale con la nobildonna Teresa Gamba Guiccioli da cui scaturì anche un rinnovato impegno politico e civile dell'Inglese, che aderì alla causa dei patrioti italiani diventando membro del movimento carbonaro. Gli anni trascorsi presso la comunità romagnola rappresentarono un momento di grande riscatto per Byron, il quale, trovando in essa accoglienza, stima e rispetto, ebbe la possibilità di esprimere la parte più umana di sé. Tutti questi temi sono ben trattati nel saggio di Patrizia Bianchetti, che analizza i vari aspetti del soggiorno ravennate, dalla relazione con la Guiccioli, al complesso rapporto con le figlie Medora, Ada e Allegra, all'impegno politico, alla copiosa attività letteraria che caratterizzò tale periodo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dietro la leggenda, l'uomo. Il soggiorno ravennate di Lord Byron
Dietro la leggenda, l'uomo. Il soggiorno ravennate di Lord Byron
| Titolo | Dietro la leggenda, l'uomo. Il soggiorno ravennate di Lord Byron |
| Autore | Patrizia Bianchetti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Strumenti |
| Editore | SBC Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788863475449 |
Libri dello stesso autore
Questo genere di uomini. Testi su egiziani cingari zingari zingani nell'Italia moderna (1422-1812)
Antonio Campigotto, Massimo Aresu, Patrizia Bianchetti, Leonardo Piasere
CISU
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

