Ci si può accostare ai grandi scrittori della nostra letteratura dall'alto delle loro opere, con un punto di vista intellettualmente critico, colto, accademico. Oppure ci si può avvicinare al loro vissuto, per quanto sghembo, contraddittorio e difficile, da una normale quotidianità. Qui ci viene raccontato Giorgio Manganelli mentre sceglie il vino più opportuno per un invito a cena o fa la sua ordinazione al ristorante con assoluta precisione. Il punto di vista del tranviere, della portiera o di una amicizia pudica, discreta e segreta ci offrono un grande scrittore alle prese con il proprio vivere; cioè perfettamente capace di mettere sullo stesso piano Haydn, Poe, il ciauscolo, le telline, o la possibilità di un paio di scarpe fatte a mano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli
Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli
Titolo | Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli |
Autore | Patrizia Carrano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Piccola biblioteca di letteratura inutile, 3 |
Editore | Italo Svevo |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788899028152 |
Libri dello stesso autore
Illuminata. La storia di Elena Lucrezia Cornaro, prima donna laureata nel mondo
Patrizia Carrano
Mondadori
€12,50
Dall'uomo nero al terrorista. Piccolo catalogo delle paure infantili di ieri e di oggi
Simona Argentieri, Patrizia Carrano
Magi Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00