Questo studio tratta della recezione dei Paradossi di Ortensio Lando alle Inns of Court di Londra nell'ultima decade del XVI secolo. Nell'appendice il lettore troverà riprodotto il testo della prima raccolta in lingua inglese di 12 paradossi landiani. Da Lando, a Charles Estienne che tradusse Lando in francese per gli studenti di legge, ai Paradoxes di John Donne, scritti durante il suo apprendistato a Lincoln's Inn, l'autrice segue il percorso e le trasformazioni del genere paradossale nel Cinquecento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- The Ways of Paradox from Lando to Donne
The Ways of Paradox from Lando to Donne
| Titolo | The Ways of Paradox from Lando to Donne |
| Autore | Patrizia Grimaldi Pizzorno |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria». Serie studi, 241 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788822257000 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dopo la peste. Desiderio e ragione nella decima giornata del Decameron
Patrizia Grimaldi Pizzorno
Olschki
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

