In Italia la diffusione del bilancio sociale è un fenomeno relativamente recente, che oggi comincia ad assumere dimensioni significative coinvolgendo tutte le tipologie di organizzazioni (imprese for profit, enti pubblici, organizzazioni non profit). Il presente volume si focalizza sulle imprese for profit, con riferimento alle quali l'analisi è articolata come segue: anzitutto si definiscono i concetti di stakeholder, CSR (corporate social responsibility) e strumenti per la sua gestione, le esigenze informative dei soggetti in parola e la risposta che il bilancio sociale può dare in questa direzione. Si analizza poi la struttura e il contenuto del bilancio sociale, evidenziando gli standard di riferimento per la sua stesura. Infine si esamina un campione di società italiane quotate presso la Borsa valori di Milano, sia allo scopo di compararne le caratteristiche formali, sia per analizzare le informazioni trasmesse agli stakeholder e le modalità del loro coinvolgimento. Si ritiene che per le sue caratteristiche teoriche ed empiriche, il volume possa essere utile per gli studiosi, a vario titolo, della materia, nonché per i professionisti che si trovino a dovere affrontare dal punto di vista pratico le tematiche e problematiche inerenti il bilancio sociale.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il bilancio sociale e la comunicazione con gli stakeholder
Il bilancio sociale e la comunicazione con gli stakeholder
Titolo | Il bilancio sociale e la comunicazione con gli stakeholder |
Autori | Patrizia Tettamanzi, Laura Luoni, Silvia Fossati |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Studio & professione |
Editore | Pearson |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-195 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788871925332 |
€25,00
Libri dello stesso autore
€75,00
Moda al femminile e sostenibilità. Casi di brand Made in Italy
Patrizia Tettamanzi, Valentina Minutiello
EGEA
€25,00
Il bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione aziendale
Patrizia Tettamanzi, Valentina Minutiello
Guerini Next
€21,00
Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato
Alessandro Cortesi, Patrizia Tettamanzi, Fabio Ciovati, Giovanni Ghelfi, Chiara Mancini
Ipsoa
€50,00
Dottori commercialisti ed esperti contabili. Esame di Stato
Alessandro Cortesi, Patrizia Tettamanzi, Fabio Ciovati, Giovanni Ghelfi, Chiara Mancini
Ipsoa
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90