Scrivere un volantino, un comunicato stampa, un'e-mail, impostare un manifesto, utilizzare dispositivi informatici, ascoltare attivamente, proporre uno stile comunicativo, intervenire in una riunione, partecipare a un negoziato, parlare in pubblico: ecco i principali momenti in cui si articola la comunicazione sindacale. Per ognuno di questi momenti – e per molti altri ancora – la presente Guida offre gli strumenti operativi necessari al fine di trasmettere i propri messaggi in maniera chiara, efficace e convincente. Per chi svolge l'attività sindacale, Comunicare il sindacato costituisce la più completa cassetta d'attrezzi disponibile nel panorama editoriale italiano. Ma non solo. La Guida inquadra la comunicazione all'interno delle più vaste dinamiche sociali, politiche e culturali che attraversano il mondo del lavoro con una particolare attenzione al pubblico impiego. Per l'autore la comunicazione non è un fatto tecnico ma una relazione sociale. Osservata da questa prospettiva la comunicazione del sindacato è in lotta nell'arena pubblica per affermare i propri valori – in primis quello della solidarietà – e per difendere i diritti dei lavoratori. Diritti sempre più minacciati dalla mitologia della globalizzazione. Proprio in nome della globalizzazione, da tempo si sta riportando indietro l'orologio della storia a tutto vantaggio dei poteri economici. In una società sempre più diseguale la battaglia tra chi nega i diritti dei lavoratori e chi li afferma si gioca anche sulla capacità di utilizzare efficacemente i mezzi di comunicazione. Per questo motivo, Comunicare il sindacato costituisce un indispensabile strumento a disposizione del sindacalista al fine di integrare le capacità acquisite sul campo con una serie di consigli pratici su come migliorarle.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Comunicare il sindacato. Guida pratica
Comunicare il sindacato. Guida pratica
Titolo | Comunicare il sindacato. Guida pratica |
Autore | Patrizio Paolinelli |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Sindacato, 19 |
Editore | Arcadia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791256060894 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Come si vince la post-politica. Dialogare partecipare progettare. Interviste a Giorgio Benvenuto
Patrizio Paolinelli
Ps Edizioni
€16,00
Come si vince la post-politica. Dialogare partecipare progettare. Interviste a Giorgio Benvenuto
Patrizio Paolinelli
Ps Edizioni
€16,00
Transizioni digitali. Sindacato, lavoro privato e pubblico impiego nell'era hi-tech
Patrizio Paolinelli
Arcadia Edizioni
€12,00
Il digitale, gli statali, il sindacato. Idee per una nuova politica industriale nel comparto pubblico
Patrizio Paolinelli, Marco Biagiotti
Youcanprint
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00