Maria Lazzari (1903-1945), una donna ai più sconosciuta per non dire ignota. La sua morte in un campo di concentramento, la separazione dal marito, la dispersione dei familiari… tutto ha contribuito affinché della sua vita rimanesse ben poco. Eppure è stata inserita dal Comune di Padova nel “Giardino dei giusti” per aver nascosto ebrei nella sua abitazione quando erano in vigore le Leggi razziali. Non era dotata di particolare coraggio. Non ha lasciato scritti edificanti per i posteri. Cresciuta all’interno di una famiglia antifascista, a un certo punto ha agito d’istinto, sentendo che comportarsi in quel modo era giusto, senza preoccuparsi delle gravi conseguenze a cui stava andando incontro. Ora ne sappiamo qualcosa di più.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista
Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista
| Titolo | Maria Lazzari. Storia di una deportata antifascista |
| Autore | Patrizio Zanella |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788825051025 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945
Aldo V. Cacco, Patrizio Zanella
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€18,00
Maria Pastorello (1895-1987). Lo splendore della carità nella Chiesa del Novecento
Patrizio Zanella
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€25,00
Verso la vetta. Vinicio Dalla Vecchia (1924-1954)
Emanuele Cenghiaro, Enrico Baruzzo, Patrizio Zanella
Città Nuova
€24,00
Umanità nei lager nazisti. Testimonianze
Luigi Francesco Ruffato, Patrizio Zanella
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

