Con questo libro Paul Ekman mette a disposizione di tutti quei genitori che si sentono disarmati di fronte alle bugie dei loro ragazzi sia la sua autorevole competenza scientifica, sia la sua personale esperienza di padre. Anche lui infatti, uno dei più noti studiosi della menzogna e dell'inganno, ha conosciuto l'imbarazzo e il dispiacere di essere imbrogliato dal figlio.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Le bugie dei ragazzi. Frottole, imbrogli, spacconate: perché i nostri figli ricorrono alla menzogna?
Le bugie dei ragazzi. Frottole, imbrogli, spacconate: perché i nostri figli ricorrono alla menzogna?
Titolo | Le bugie dei ragazzi. Frottole, imbrogli, spacconate: perché i nostri figli ricorrono alla menzogna? |
Autore | Paul Ekman |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Psicologia |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788809062375 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Il cuore nella mente. L'analisi emotivo comportamentale: consapevolezza emotiva e relazioni umane
Diego Ingrassia
ROI edizioni
€24,50
I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
Paul Ekman
Giunti Editore
€24,00
€21,50
I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
Paul Ekman
Giunti Editore
€9,90
Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall'espressione del viso
Paul Ekman, Wallace V. Friesen
Giunti Editore
€18,00
I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
Paul Ekman
Giunti Editore
€16,00
I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali
Paul Ekman
Giunti Editore
€14,50