Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Colore veneziano. Pittura, marmo, mosaico e vetro dal 1200 al 1550

Colore veneziano. Pittura, marmo, mosaico e vetro dal 1200 al 1550
Titolo Colore veneziano. Pittura, marmo, mosaico e vetro dal 1200 al 1550
Autore
Traduttore
Collana Arte
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 248
Pubblicazione 10/1999
ISBN 9788817861502
 
24,79

Il colore veneziano ha esercitato una forte influenza sull'arte europea dal Cinquecento in poi. Pittori assai diversi tra loro come Rubens, Velàzquez, Turner e Delacroix hanno raggiunto una suprema padronanza del colore proprio assorbendo la lezione dei veneziani. Le pietre di Venezia hanno lasciato un segno nella policromia dell'architettura ottocentesca. Per quanto note siano tutte queste esperienze, la storia dell'arte continua a sottolineare il predominio della "prospettiva cartesiana" e a sottostimare il ruolo del colore nell'arte occidentale a partire dal Rinascimento. Hills ripercorre il trionfo del colore e della luce nella pittura veneziana in particolare attraverso le opere di Bellini, di Tiziano e di Giorgione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.