Secondo una lunga tradizione intellettuale, la vita immaginativa nella prima infanzia sarebbe primitiva e disorganizzata. Paul Harris si schiera contro questa tradizione mostrando come la capacità di immaginare possibilità diverse dal reale contribuisca allo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un contributo di grande interesse per comprendere come il reale, l'immaginario e il magico si intreccino strettamente a costituire la natura stessa della cognizione umana.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'immaginazione nel bambino
L'immaginazione nel bambino
Titolo | L'immaginazione nel bambino |
Autore | Paul L. Harris |
Curatore | O. Albanese |
Traduttore | C. Marchetti |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia, 52 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-308 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788860301970 |
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità . Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00