Una storia degli Zingari in Europa dalle prime antiche migrazioni ad oggi. Tradizioni, lingua, letteratura orale, integrazione in un libro che spazia dalla storia alle esperienze concrete di vita nei campi a fianco di un popolo mai accettatto, anzi discriminato in ogni paese. Una analisi attenta, documentata di uno studioso americano che vive fra gli Zingari e conosce la loro storia, le discriminazioni, i progetti di integrazione per evitare lo sradicamento. Un libro scritto con taglio giornalistico che aiuta a comprendere la realtà di un popolo disperso e offeso da secoli. Un libro che non dovrebbe mancare nella biblioteca di ogni scuola italiana. Prefazione di Pietro Marcenaro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La mia vita con gli Zingari. Origini e memorie degli Zingari d'Europa
La mia vita con gli Zingari. Origini e memorie degli Zingari d'Europa
| Titolo | La mia vita con gli Zingari. Origini e memorie degli Zingari d'Europa |
| Autore | Paul Polansky |
| Traduttore | V. Confido |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Short books |
| Editore | Datanews |
| Formato |
|
| Pagine | 206 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788879813259 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il silenzio dei violini (The silence of the violins)
Paul Polansky, Roberto Malini
Il Foglio Letterario Edizioni
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

