L'aumento della diseguaglianza sociale, la crescita della disoccupazione, la concorrenza delle industrie nei paesi a basso costo di lavoro del Terzo mondo: Krugman dimostra l'infondatezza di molte idee suggestive ma spesso fuorvianti, che inquinano i dibattiti a tutti i livelli, con funeste influenze sulle decisioni politiche.
- Home
- ETAS Economia e storia economica
- Un'ossessione pericolosa. Il falso mito dell'economia globale
Un'ossessione pericolosa. Il falso mito dell'economia globale
Titolo | Un'ossessione pericolosa. Il falso mito dell'economia globale |
Autore | Paul R. Krugman |
Collana | ETAS Economia e storia economica |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2000 |
ISBN | 9788845310201 |
€14,46
Libri dello stesso autore
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol.
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€41,00
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 1
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€41,00
Discutere con gli zombie. Le idee economiche mai morte che uccidono la buona politica
Paul R. Krugman
Garzanti
€18,00
Discutere con gli zombie. Le idee economiche mai morte che uccidono la buona politica
Paul R. Krugman
Garzanti
€24,00
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 2
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€40,00
Economia internazionale. Vol. 1: Teoria e politica del commercio internazionale. Ediz. Mylab. Volume Vol.
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€38,00