La storia della torre di Babele e della confusione delle lingue, raccontata in venti righe dal significato non chiaro incuneate nel testo della Genesi, è penetrata durevolmente nell'abbecedario simbolico dell'Occidente. Nel suo libro l'autore esamina innanzitutto il racconto della Genesi con le armi della filologia e ricapitola i tentativi che si sono fatti di identificare il fatto storico all'origine del racconto e di localizzare la torre stessa. Quindi racconta le interpretazioni date nell'ermeneutica ebraica, nella cultura medioevale, nella pittura. Infine si chiede: che cosa vuol dire per noi Babele? Il mito di Babele si offre per una intensa riflessione sulla condizione dell'uomo di oggi e sulla condizione umana in genere.
Babele. Dell'incompiutezza
Titolo | Babele. Dell'incompiutezza |
Autore | Paul Zumthor |
Traduttore | S. Varvaro |
Collana | Intersezioni, 184 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 04/1998 |
ISBN | 9788815061447 |