Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le amanti di Picasso. Quando il genio diventa crudeltà

Le amanti di Picasso. Quando il genio diventa crudeltà
Titolo Le amanti di Picasso. Quando il genio diventa crudeltà
Autore
Traduttore
Editore Cavallo di Ferro
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 168
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788879070683
 
16,00

Picasso era un uomo con una personalità molto forte e controversa che non è mai riuscito a vivere da solo. Furono molte le donne che lo accompagnarono nel corso della sua vita, e - cosa singolare - dipingeva solo quelle che aveva fisicamente amato. Ma cosa hanno significato le donne per lui? Che spazio hanno occupato nei suoi pensieri, nella sua arte? E come influirono sulla sua vita? Che tipo di relazioni affettive e sessuali ha potuto stabilire un uomo che fin da bambino si è sentito diverso dagli altri? C'è qualcosa di antropofago nei ritratti che Picasso realizza in modo compulsivo. Come se avesse voluto esorcizzare i suoi sentimenti. E le donne cosa provavano per il genio? Quale strano masochismo ha fatto sì che molte divennero pazze per lui? Ne "Le amanti di ricasso" Paula Izquierdo risponde a tutte queste domande sul comportamento di Picasso e i suoi sentimenti. Un libro che ci mostra la figura di un uomo contraddittorio, in permanente conflitto con se stesso. Appassionato, grande lavoratore, a volte estremamente distruttivo, e altre molto tenero. Questo libro è un saggio romanzato, ogni capitolo la parabola ascendente e poi tragicamente discendente di ogni grande amore del pittore, quasi un romanzo biografico e chiarificatore che ci permette di capire l'uomo che creava le sue donne attraverso l'arte, trasformando il pennello in una spada con cui le distruggeva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.