Quale bagaglio di conoscenze è necessario per diventare un buon insegnante? Esiste un'etica della pratica educativa? Il tema della formazione degli insegnanti continua a essere una delle questioni più dibattute nel mondo della scuola. Per questo motivo oggi diventano quanto mai attuali le riflessioni di uno dei più noti pedagogisti. Freire analizza in modo dettagliato e ricco di indicazioni metodologiche le competenze indispensabili al lavoro quotidiano degli insegnanti: rigore metodologico, capacità di ricerca, rispetto delle conoscenze e dei sapere degli studenti, spirito critico, gusto estetico ed etico, coerenza, coraggio di rischiare, accettazione del nuovo e rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione, capacità di riflessione critica.
- Home
- Altri saggi
- Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa
Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa
Titolo | Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa |
Autore | Paulo Freire |
Traduttore | G. Colleoni |
Collana | Altri saggi |
Editore | EGA-Edizioni Gruppo Abele |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 08/2004 |
ISBN | 9788876704888 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Il diritto e il dovere di cambiare il mondo. Per una pedagogia dell'indignazione
Paulo Freire
Il Margine (Trento)
€15,00
Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa
Paulo Freire
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Pedagogia della speranza. Un nuovo approccio alla pedagogia degli oppressi
Paulo Freire
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€18,00