Pedro Calderón recupera alle soglie della modernità il tema mitico dello scontro fra padre e figlio e lo trasforma ne "La vita è un sogno" in un intenso dramma barocco, dove la complessità del tessuto concettuale e delle riflessioni filosofiche viene diluita in un'azione avvincente di grande impatto spettacolare. La storia del principe di Polonia Segismundo imprigionato dalla nascita dal padre astrologo Basilio - e del crudele esperimento di cui è vittima, si affianca all'esperienza dolorosa di Rosaura che cerca di recuperare l'onore perduto. È un dramma appassionante sul potere e la violenza, una geniale variazione sugli eterni temi del rapporto conflittuale tra generazioni, tra libertà e destino, tra autorità e ribellione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte
La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte
| Titolo | La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte |
| Autore | Pedro Calderón de la Barca |
| Curatore | Fausta Antonucci |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Collana | Letteratura universale. Dulcinea |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 277 |
| Pubblicazione | 02/2009 |
| ISBN | 9788831796644 |

