Con una coerenza e metodicità di dimostrazione che non si smentiscono mai, e insieme con una strumentazione esegetica tanto ricca quanto scaltrita, Pelagio sostiene l'incompatibilità ultima tra condizione di ricchezza e testimonianza cristiana. La penetrazione e il rigore logico del testo si prestano singolarmente anche oggi come un'interessante esercizio per la coscienza che voglia improntarsi alla sincerità e autenticità più limpide rispetto al tema e alla pratica della ricerca e del possesso dei beni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Può un cristiano essere ricco? Testo latino a fronte
Può un cristiano essere ricco? Testo latino a fronte
| Titolo | Può un cristiano essere ricco? Testo latino a fronte |
| Autore | Pelagio |
| Curatore | C. Scaglioni |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Margaritae, 2 |
| Editore | Servitium Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 254 |
| Pubblicazione | 06/2005 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788881662289 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

