Frequente mobilità internazionale, quotidiano pendolarismo tra diverse pratiche culturali, plurilinguismo… La vita dei figli delle famiglie militari statunitensi presenti in Italia costituisce un singolare esempio di mobilità contemporanea. Esibendo una notevole capacità di adattamento, i military children si dimostrano abili strateghi nel far dialogare le specificità culturali, esprimendole in un processo di socializzazione e identificazione fluido, interculturale. In questa ricerca, condotta tramite interviste discorsive, le testimonianze dei genitori accompagnano i lettori tra le esperienze delle famiglie militari nell’odierno mondo globalizzato, fornendo utili strumenti per una più informata interazione a educatori e a tutte le figure professionali impegnate nella mediazione culturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Military children. Esperienze di interculturalità quotidiana in famiglie militari americane in Italia
Military children. Esperienze di interculturalità quotidiana in famiglie militari americane in Italia
Titolo | Military children. Esperienze di interculturalità quotidiana in famiglie militari americane in Italia |
Autore | Perin Giulia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Edizioni Epoké |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788831327985 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50