L'ambientazione dell'itinerario che qui si propone rinvia ad un'ermeneutica del diritto che concentra l'attenzione non su un settore - costituito da metodologie e principi ai quali attingere per la soluzione di conflitti nella prassi -, ma su una riflessione rigorosa. Tale ordine di pensiero muove dalla filosofia aristotelica del "De Interpretatione", sino ai problemi della globalizzazione, trattati interrogandosi se l'ermeneutica occupi o meno un posto prioritario nel complesso universum giuridico. Si prende atto che l'arte dell'interpretazione appare sostituibile con un insieme di teorie argomentative che, con il loro management, rischiano di banalizzare i concetti della responsabilità personale nella vita quotidiana dell'amministrazione della giustizia. (Dalla Presentazione di A. Rivera Llano)
Persona imputabilità ermeneutica
Titolo | Persona imputabilità ermeneutica |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto, 58 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-215 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788834855751 |