L’esperto di marketing di fama mondiale Philip Kotler ha sempre avuto un obiettivo a lungo termine che forse molti non sospettano, a meno che non conoscano bene la sua produzione. Si è sempre chiesto come poter utilizzare l’economia e il marketing per migliorare e promuovere il bene comune e in che modo i cittadini che hanno a cuore gli altri possano aiutare le persone a realizzare i loro sogni e a esprimere il loro potenziale. Essendo al tempo stesso uno studioso di formazione economica, uno specialista di marketing ma anche un attivista civico, ha voluto scrivere un libro che aiutasse proprio tutti gli attivisti civici a fare del mondo un posto migliore. Dopo aver riflettuto sulle criticità del capitalismo americano di oggi e discusso le migliori proposte per superarle, Kotler ha cominciato ad approfondire il concetto di bene comune analizzando il contributo di attivisti e riformatori che negli Stati Uniti si sono distinti anche in maniera eroica: Martin Luther King, Eleanor Roosevelt, Jane Addams, Gloria Steinem, Rachel Carson, Saul Alinsky, Ralph Nader, Al Gore, Robert Reich… In questo libro, attraverso il loro esempio, illustra ciò che ciascuno dei tre principali settori della società – le imprese, lo Stato e le organizzazioni non profit – può fare per favorire il bene comune e promuove strumenti di cambiamento sociale come il dialogo, l’istruzione, il marketing sociale, i social media, la legislazione e molte tattiche di protesta non violenta. Il nostro obiettivo, ci ricorda Kotler, deve essere quello di creare un mondo in cui le persone siano sane e sicure, tutelate finanziariamente, attive nella protezione dell’ambiente e capaci di dare un contributo alle loro comunità. Lo scopo ultimo è il benessere dell’umanità e la civiltà.
- Home
- Saggi
- La sfida del bene comune. Come riconoscere e promuovere i valori democratici di una comunità
La sfida del bene comune. Come riconoscere e promuovere i valori democratici di una comunità
Titolo | La sfida del bene comune. Come riconoscere e promuovere i valori democratici di una comunità |
Autore | Philip Kotler |
Traduttore | Sabina Addamiano |
Collana | Saggi |
Editore | Aboca Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788855231534 |
Libri dello stesso autore
Social media marketing. La guida definitiva per una strategia di successo nell'era dell'AI
Philip Kotler, Svend Hollensen, Marc Oliver Opresnik
Hoepli
€26,90
Il nuovo marketing imprenditoriale. Creatività, innovazione, sostenibilità
Philip Kotler, Hermawan Kartajaya, Hooi Den Huan, Jacky Mussry
Hoepli
€29,90
Onlife Fashion. 10 regole per un mondo senza regole
Philip Kotler, Riccardo Pozzoli, Giuseppe Stigliano
Hoepli
€22,90
H2H marketing. Human-to-human marketing. Dall'orientamento al cliente all'orientamento all'essere umano
Philip Kotler, Waldemar Pfoertsch, Uwe Sponholz
Piccin-Nuova Libraria
€25,00
Positioning. Come farsi vedere e sentire in un mercato sovraffollato
Al Ries, Jack Trout
ROI edizioni
€16,00
Principi di marketing. Ediz. Mylab
Philip Kotler, Gary Armstrong, Fabio Ancarani, Michele Costabile
Pearson
€50,00