Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antiquae urbis Romae descriptio (1624). Pianta di Philippus Cluverius. Con cartina

Antiquae urbis Romae descriptio (1624). Pianta di Philippus Cluverius. Con cartina
Titolo Antiquae urbis Romae descriptio (1624). Pianta di Philippus Cluverius. Con cartina
Autore
Curatore
Collana Antiche piante di Roma
Editore Arbor Sapientiae Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 8
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788897805502
 
30,00

 
0 copie in libreria
Veduta a volo d'uccello, molto particolareggiata, con alzato dei monumenti. Sono segnate e identificate otto porte: Porta Flumentana, Porta Collina, Porta Viminales, Porta Esquilina, Porta Capena, Porta Trigemina, Porta Portuensis e Porta Aurelia; segnato anche Tiberis fl. Oltre al monte Testaccio, tra i monumenti, sono ben identificabili la Piramide, l'isola Tiberina, la mole di Adriano, lo stadio di Domiziano, il mausoleo di Augusto, il teatro di Marcello, il Circo Massimo, Colosseo, colonna di Traiano, terme di Diocleziano, ecc.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.