La vita umana è segnata da limiti. Una delle esperienze del limite è la terza età. Non è possibile stabilire in modo chiaro il tempo in cui si entra in questa terza età, e quindi quale sia la definizione temporale di essa. Servendosi di un linguaggio semplice, questo libro risponde al problema di come possa essere accettato, a partire dalla fede, il fatto di invecchiare e, quindi, di come si possa affrontare la vecchiaia. Chi legge troverà risposte anche alla domanda che riguarda la possibilità di plasmare la vita davanti a Dio e in vista di Dio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Spiritualità della terza età
Spiritualità della terza età
Titolo | Spiritualità della terza età |
Autore | Philipp Schäfer |
Traduttore | A. Laldi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità, 98 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788839913982 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00