Lo scrittore francese Philippe Bohelay e il fotografo Olivier Daubard attraversano la Russia in treno diretti ai campi dei rifugiati ceceni in Inguscezia, piccola regione montuosa del Caucaso, ricca di gas e petrolio. Durante il soggiorno nei campi profughi conoscono il giovane Ramzan, in procinto di unirsi alla guerriglia armata come probabile kamikaze. Ramzan è un personaggio letterario e reale allo stesso tempo, ed è attraverso di lui che gli autori possono raccontare ciò di cui sono stati testimoni: il petrolio che inquina ogni luogo e cosa, l'armata russa che terrorizza la popolazione con abusi e arbitrii di ogni genere, le torture e le sparizioni di civili, le famiglie divise, ricattate e straziate. I due autori si avvicinano loro malgrado a capire la guerriglia armata e il fascino della morte eroica che conquista a poco a poco i ragazzi senza più speranze.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Lettera dalla Cecenia
Lettera dalla Cecenia
Titolo | Lettera dalla Cecenia |
Autori | Philippe Bohelay, Olivier Daubard |
Traduttore | R. Chelotti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Altrove |
Editore | Libribianchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788895307008 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00