In controtendenza rispetto alla svolta digitale, la camera oscura e il banco ottico sono gli strumenti utilizzati da Broadbent per lavorare con la fotografia come mezzo d’espressione fortemente legato all’artigianalità. Ne risulta un lavoro fatto di studio di piani visivi e di prospettiva, di costruzione di volumi, di luce, tempi lunghi e di una ricercata stampa finale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Christopher Broadbent. Quel che rimane
Christopher Broadbent. Quel che rimane
Titolo | Christopher Broadbent. Quel che rimane |
Autori | Philippe Daverio, Laura Leonelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Peliti Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788889412756 |
€45,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I segreti delle città italiane. La guida ai tesori della Penisola di Passepartout
Philippe Daverio
Solferino
€25,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00