Colonia di confino politico durante il ventennio fascista, l'isola di Ventotene è luogo di memoria ma anche patria di quel Manifesto che nelle parole di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni sognava «un'Europa libera e unita», dopo il buio dei totalitarismi che avevano devastato il continente. Accompagnato dalle parole di coloro che lì vissero sulla propria pelle la privazione della libertà, Pier Giacomo Sottoriva ripercorre in queste pagine gli eventi occorsi nelle isole di Ventotene e Ponza fra il 1929 e il 1943, i principali episodi che hanno riguardato l'ergastolo settecentesco di Santo Stefano (dove vennero relegati numerosi antifascisti), passando per l'affondamento del piroscafo Santa Lucia, la prigionia di Mussolini a Ponza, la beffa americana per liberare Ventotene, primo comune del Lazio a neutralizzare fascisti e tedeschi. Ma questi episodi vengono riletti tracciando un'ideale collegamento con fatti più recenti – il sogno europeo messo in crisi dal ritorno dei nazionalismi, la Brexit – che hanno riportato l'isola di Ventotene, e il messaggio federalista ed europeista che lì nacque, al centro del discorso politico.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Ventotene da confine fascista a isola d'Europa
Ventotene da confine fascista a isola d'Europa
Titolo | Ventotene da confine fascista a isola d'Europa |
Autore | Pier Giacomo Sottoriva |
Prefazione | Gabriele Panizzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Isole, 12 |
Editore | Ultima Spiaggia |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788898607303 |
Libri dello stesso autore
Gelasio Caetani (1877-1934). Il realismo dell'utopia. Appunti per una biografia
Pier Giacomo Sottoriva
Palombi Editori
€24,00
I partiti politici in provincia di Latina. Primi materiali per un progetto di ricerca storica e di tutela degli archivi
Agostino Attanasio, Pier Giacomo Sottoriva
Archivio di Stato di Latina
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00