Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caporetto 1917. A un passo dalla «finis Italiae»?

Caporetto 1917. A un passo dalla «finis Italiae»?
Titolo Caporetto 1917. A un passo dalla «finis Italiae»?
Autore
Collana Percorsi
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 320
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788815287168
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il successo dell'assalto che austroungarici e tedeschi sferrarono il 24 ottobre 1917 sull'estremo settore orientale del fronte italiano sorprese persino gli attaccanti. Da quel momento ciò che restava di un'armata in fuga arretrò per diciotto giorni, arrestandosi non prima di aver passato il Piave. Nella caotica ritirata si persero 40.000 tra morti e feriti, 265.000 prigionieri e oltre 350.000 sbandati. Ma prima che le truppe si attestassero sulla sponda destra del fiume non fu per nulla certo che quello fosse l'ultimo sicuro approdo e per l'Italia, divenuta preda inerme dell'ex alleato, parve essere giunta la fine. Il libro indaga le diverse reazioni provocate da quell'evento: vi fu chi ritenne che un mondo fosse crollato, diffondendo la convinzione che l'Italia avesse perso per sempre la sua battaglia con la storia, mentre altri credettero invece che il paese avesse subito una dura ma provvidenziale lezione. Gli uni e gli altri non sfuggirono alla sensazione che ricorrenti accadimenti estremi appartengano al destino dell'Italia. Che dunque Caporetto sia una metafora della storia italiana e che, al pari degli esami, le Caporetto non finiscano mai?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.