Sono raccolte le lettere (circa 100 sino a ora inedite) di una delle figure più rilevanti nella cultura filosofica italiana della prima metà del Novecento. Scettico circa l'attuabilità della democrazia, critico del materialismo socialista, le sue lettere non restituiscono solo il lucido profilo di un raro "emigrato dell'interno", ma offrono anche un originale sguardo sulla natura e le condizioni storiche che resero possibile la lunga dittatura. Tra i suoi corrispondenti, Croce, Gadda, Cagnola, Einaudi, Nina Ruffini. Con la collaborazione di Giulia Beltrametti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Lettere (1919-1942)
Lettere (1919-1942)
Titolo | Lettere (1919-1942) |
Autore | Piero Martinetti |
Curatore | Pier Giorgio Zunino |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | LXXXII-266 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788822260666 |
€41,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90