Che cos’è la competenza? Che rapporto esiste tra conoscenza, expertise e competenza? E tra competenza e obiettivi formativi? La competenza è qualcosa di diverso dalla capacità o dalla abilità ? Esiste davvero qualcosa dell’ordine delle competenze trasversali? Che cosa si intende con la locuzione soft skills? Che rilevanza hanno le condizioni di contesto nel favorire prestazioni competenti? Come è possibile che tanti modelli e sistemi di competenze sembrino ‘funzionare’ in organizzazioni diverse, nonostante differenze di linguaggio e di struttura a volte radicali? Cosa significa affermare che quando si utilizza il termine competenza (al singolare) ci si riferisce a qualcosa di sostanzialmente diverso dalle competenze (al plurale)? E soprattutto, ‘ragionare per competenze’ a chi e per che cosa può davvero servire? Il volume raccoglie i contributi elaborati dall’autore su questi temi, sui quali svolge attività di ricerca, formazione, consulenza professionale, insegnamento universitario. La ricostruzione del dibattito sul costrutto di competenza e sulle sue molteplici accezioni si accompagna alla riflessione sulle ragioni dell’affermarsi dei tanti ‘modelli’ che si sono succeduti nel tempo (competenze chiave, trasversali, emotive, strategiche, soft, essenziali, di successo, etc.) nel contesto italiano ed europeo, e al rigoroso intento di verificarne la consistenza logica, la utilità pratica, la sostenibilità organizzativa, e la valenza istituzionale. L’auspicio è che dagli appunti elaborati nel corso di questo lungo viaggio, il lettore possa trarre una mappa intellegibile, suggestiva, ‘dotata di senso’; e soprattutto la capacità di utilizzarla come risorsa, nel proprio percorso professionale e, più in generale, nella propria esperienza di vita.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La competenza. Appunti di viaggio, oltre l'orizzonte
La competenza. Appunti di viaggio, oltre l'orizzonte
Titolo | La competenza. Appunti di viaggio, oltre l'orizzonte |
Autore | Pier Giovanni Bresciani |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Università -Economia, 346 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788835138525 |
Libri dello stesso autore
Innovare i servizi per il lavoro: tra il dire e il mare. Apprendere dalle migliori pratiche internazionali
Pier Giovanni Bresciani, Alessandra Sartori
Franco Angeli
€29,00
Biografie in transizione. I progetti lavorativi nell'epoca della flessibilitÃ
Pier Giovanni Bresciani, Maura Franchi
Franco Angeli
€23,00
Il lavoro tra realtà e desideri. Indagine psicosociale e lineamenti per l'intervento istituzionale
Pier Giovanni Bresciani, Franco Fraccaroli, Giovanni Ghiotto
Franco Angeli
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90