«Amico degli orfani, delle persone devote, delle vedove, fervente nello spirito, amante del bene». Così i Padri della Chiesa nei primi secoli definiscono il diacono. «Anello di congiunzione o ponte di collegamento tra il vescovo, i presbiteri e i laici» lo chiama un padre della Chiesa del XX secolo, padre Michele Pellegrino, cardinale arcivescovo di Torino. Nella storia di questa istituzione si inserisce Benito Cutellè, un calabrese che negli anni del «miracolo economico» approda a Torino dove, insieme alla carriera professionale e alla vita familiare, si dedica agli altri e al diaconato. I diaconi, come Benito, si lasciano «prendere per mano da Dio»; si impegnano a elargire la sua Parola e a diffondere il suo Regno tra quanti non lo conoscono o se ne sono allontanati; aiutano gli uomini e le donne di oggi a riprendere il dialogo con il Signore. Tra le sue numerose esperienze diaconali primeggiano l'evangelizzazione dei pescatori a Mergellina (Napoli) e la «Mensa del povero» in una parrocchia torinese. Questo volume vuole rendere testimonianza dell'enorme bene che i diaconi permanenti fanno alla Chiesa, alla società, alla città.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- «Dio mi ha preso per mano». Dalla Calabria a Torino alla ricerca della felicità. La storia di un ragazzo che diventa diacono permanente
«Dio mi ha preso per mano». Dalla Calabria a Torino alla ricerca della felicità. La storia di un ragazzo che diventa diacono permanente
Titolo | «Dio mi ha preso per mano». Dalla Calabria a Torino alla ricerca della felicità. La storia di un ragazzo che diventa diacono permanente |
Autore | Pier Giuseppe Accornero |
Prefazione | Wilma Di Clemente Bonsignore |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Vita-grafie, 1 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788869296499 |
Libri dello stesso autore
Franco Peradotto, prete giornalista e il suo tempo. Un cuore grande così
Pier Giuseppe Accornero
Effatà Editrice
€28,00
Luciano Allais amico dei cittadini immigrati. Nella Torino del «miracolo economico»
Pier Giuseppe Accornero
Effatà Editrice
€22,00
Testimoni di un amore più grande. La Sindone, don Bosco, papa Francesco
Pier Giuseppe Accornero
Edizioni Mille
€15,00
in uscita
Michele Pellegrino. L'uomo, lo studioso, il vescovo del Concilio
Pier Giuseppe Accornero
Effatà Editrice
€25,00
Nelle steppe di Gengis Khan. Papa Francesco, Giorgio Marengo e Giuseppe Allamano
Pier Giuseppe Accornero
Effatà Editrice
€24,00
Papa Wojtyla un grande santo. La Sindone, i viaggi, i santi in Piemonte
Pier Giuseppe Accornero
Il Punto PiemonteinBancarella
€6,00
Testimone per sempre. Cesare Bisognin il ragazzo che divenne prete a 19 anni
Pier Giuseppe Accornero
Editrice Elledici
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90