Partendo dall'analisi dell'augurio come atto linguistico e politico, e da alcuni aspetti significativi dell'opera di Agamben, l'Autore giunge alla concezione di una ambiguità sovrana che si annida nell'operazione politica di Augusto, e che svela, in realtà, l'indistinzione tra impero e stato di eccezione permanente.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- L'augurio. Impero, legge e stato di eccezione
L'augurio. Impero, legge e stato di eccezione
Titolo | L'augurio. Impero, legge e stato di eccezione |
Autore | Pier Giuseppe Monateri |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | @LfABET1, 1 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 27 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788857539515 |
€3,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Trattato di diritto civile. La parte generale del diritto civile. Volume Vol. 5
Pier Giuseppe Monateri, Cristina Costantini
Utet Giuridica
€40,00
novità
I signori del diritto. Il potere più irresponsabile
Raimondo Cubeddu, Pier Giuseppe Monateri
IBL Libri
€18,00
Il dolo, la colpa e i risarcimenti aggravati dalla condotta
Pier Giuseppe Monateri, Gino M. Arnone, Nicolò Calcagno
Giappichelli
€26,00
Legge, linguaggio e costume. L'ambiguità della legge dal costume alla soft law
Pier Giuseppe Monateri
Editoriale Scientifica
€10,00
Geopolitica del diritto. Genesi, governo e dissoluzione dei corpi politici
Pier Giuseppe Monateri
Laterza
€18,00
Pólemos. Rivista semestrale di diritto, politica e cultura. Volume Vol. 1
Pier Giuseppe Monateri, Alessandro Somma, Daniela Carpi
Giappichelli
€29,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00