Quintino Sella è stato uno dei protagonisti della creazione dello Stato unitario. Uomo politico di ispirazione laica, ingegnere e mineralogista, alpinista e cultore appassionato di archeologia, apparteneva a una ricca famiglia di industriali lanieri. Dopo aver studiato ingegneria a Torino, insegnò geometria applicata e mineralogia, divenne deputato e Ministro delle Finanze. Fermo assertore di una politica economica rigorosa, divenuta proverbiale, riuscì a riportare in pareggio il bilancio dello Stato ricorrendo anche a misure fiscali impopolari ma di grande efficacia.
- Home
- Biografie storiche
- Quintino Sella
Quintino Sella
| Titolo | Quintino Sella |
| Autore | Pier Luigi Bassignana |
| Collana | Biografie storiche |
| Editore | Edizioni del Capricorno |
| Formato |
|
| Pagine | 168 |
| Pubblicazione | 12/2005 |
| ISBN | 9788877070562 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Torino in carrozza. Storia del trasporto pubblico dal «tramway» alla metropolitana
Pier Luigi Bassignana
Edizioni del Capricorno
€14,00
Torino dal miracolo economico agli anni '80. 1962-1980
Pier Luigi Bassignana
Edizioni del Capricorno
€13,00
Torino in guerra. La vita quotidiana dei torinesi al tempo delle bombe
Pier Luigi Bassignana
Edizioni del Capricorno
€9,90
Torino sotto le bombe. Nei rapporti inediti dell'aviazione alleata
Pier Luigi Bassignana
Edizioni del Capricorno
€9,90

