"Il poetico è un equivoco che detta sentimenti equivoci" affermava Piera Oppezzo in una rara intervista degli anni settanta. Voce solitaria della poesia italiana contemporanea, si è identificata caparbiamente con una vocazione alla ricerca estrema che era già implicita in quelle parole. La sua poesia è un'esperienza impervia, un capogiro intellettuale, piacere raffinato per pochi. Una parabola di mezzo secolo, da percorrere e ripercorrere, meravigliando nella scoperta di un incessante rovello. Ma è proprio vero che nella vita "o si vive o si scrive"? Introduzione di Giancarlo Majorino.
Una lucida disperazione
Titolo | Una lucida disperazione |
Autore | Piera Opprezzo |
Curatore | L. Martinengo |
Collana | Lyra, 62 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788868570552 |