Il campo di esperienza che Galvano della Volpe ha aperto nella filosofia italiana del Novecento non si chiude con la fine di una stagione culturale. Della Volpe si mostra fedele al progetto di una gnoseologia critica che delinea, almeno nei suoi tratti essenziali, fin dalle opere degli anni Trenta e Quaranta. Pur formatosi nell'ambito dell'attualismo, diviene ben presto sostenitore della positività del sensibile, che presenta come il versante rimosso di ogni filosofia idealistica. La ricerca intorno ai fondamenti della conoscenza si traduce, dopo l'adesione al marxismo, in una proposta estetica di ampio respiro al cui centro vi è la singolarità dell'oggetto artistico. Da filosofia del sensibile diviene gnoseologia delle arti. Della Volpe punta ad una fondazione razionale dell'estetica la quale integri le indicazioni sociologiche del marxismo con le acquisizioni della linguistica e della critica letteraria. L'estetica di della Volpe dichiara il proprio impianto aristotelico, precisandosi come teoria dei discorsi ed inducendo a riflettere sulla differenza tra pensiero filosofico (e scientifico) e linguaggio poetico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il campo di esperienza. Positività del sensibile e ricerca estetica in Galvano della Volpe
Il campo di esperienza. Positività del sensibile e ricerca estetica in Galvano della Volpe
Titolo | Il campo di esperienza. Positività del sensibile e ricerca estetica in Galvano della Volpe |
Autore | Piergiorgio Bianchi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Italiana, 2 |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788897806080 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il reddito di istruzione. La strategia per rilanciare il paese parte dall'università
Piergiorgio Bianchi, Paolo A. Laddomada
EGEA
€18,00
Il lavoro del filosofo. Ragione e politica in Galvano della Volpe
Piergiorgio Bianchi
Natrusso Communication
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00