Lo statuto delle opere d'arte, i regimi di fruizione, le pratiche e gli effetti estetici: sono questi gli oggetti della ricerca di Pierluigi Basso, che tenta di mettere in connessione due tradizioni estetiche rimaste a lungo separate (la teoria delle conoscenza sensibile e la filosofia dell'arte) e, da semiologo, mette a confronto semiotica ed estetica contemporanea.
Il dominio dell'arte. Semiotica e teorie estetiche
Titolo | Il dominio dell'arte. Semiotica e teorie estetiche |
Autore | Pierluigi Basso Fossali |
Collana | Segnature |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788869162008 |
€25,00
Libri dello stesso autore
La promozione dei valori. Semiotica della comunicazione e dei consumi
Pierluigi Basso Fossali
Franco Angeli
€34,50
Il «trittico 1976» di Francis Bacon. Con «Note sulla semiotica della pittura»
Pierluigi Basso Fossali
Edizioni ETS
€22,00
Semiotica a prova d'esperienza. Teorie di base, sperimentazioni didattiche, ambiti di ricerca
Pierluigi Basso Fossali
Unicopli
€23,00
Semiotica della fotografia. Investigazioni teoriche e pratiche d'analisi
Pierluigi Basso Fossali, M. Giulia Dondero
Guaraldi
€25,00
Semiotica della fotografia. Investigazioni teoriche e pratiche d'analisi
Pierluigi Basso Fossali, M. Giulia Dondero
Guaraldi
€25,00