Il diritto ecclesiastico, finora centrato sul rapporto fra Stato e religioni, deve oggi trovare risposte adeguate alle domande che emergono da un contesto sempre più multireligioso e multiculturale. Concordato, otto per mille, obiezioni di coscienza, insegnamento della religione, matrimonio fra persone dello stesso sesso, simboli religiosi testamento biologico sono questioni che riguardano non solo le relazioni tra Stato e Chiese, ma anche la libertà delle coscienze e il diritto di ciascuno a essere se stesso. Questa nuova edizione, arricchita con aggiornamenti giurisprudenziali, normativi e bibliografici, propone un primo bilancio della gestione della contemporanea politica ecclesiastica italiana, collocandola nel più ampio spazio europeo.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Diritto e religione
Diritto e religione
Titolo | Diritto e religione |
Autore | Pierluigi Consorti |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Manuali Laterza, 347 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-316 |
Pubblicazione | 09/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788859300212 |
€26,00
Libri dello stesso autore
Gestire i conflitti interculturali ed interreligiosi. Approcci a confronto
Pierluigi Consorti, Andrea Valdambrini
Pisa University Press
€12,00
«Pacem in terris». Le religioni a servizio della pace
Pierluigi Consorti, Daniela Tarantino
Pisa University Press
€14,00
Le libertà spaventate. Contributo al dibattito sulle libertà in tempi di crisi
Pisa University Press
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00