Non ci si può dichiarare cristiani e prendere parte alle ingiustizie, professare il razzismo, accettare la discriminazione di omosessuali, nomadi, carcerati, migranti. Non ci si può dichiarare cristiani ed essere complici della distruzione e dell'usurpazione dell'ambiente. Non ci si può dichiarare cristiani aderendo solo a parole al nuovo corso di papa Francesco, perpetuando nei fatti l'antico vizio di strumentalizzare Dio senza voler cambiare nulla. Dall'autore del fortunato "Fuori dal tempio", un nuovo manifesto per tutti i cristiani intransigenti.
- Home
- Saggi tascabili Laterza
- Il mio nemico è l'indifferenza. Essere cristiani nel tempo del grande esodo
Il mio nemico è l'indifferenza. Essere cristiani nel tempo del grande esodo
Titolo | Il mio nemico è l'indifferenza. Essere cristiani nel tempo del grande esodo |
Autore | Pierluigi Di Piazza |
Collana | Saggi tascabili Laterza, 414 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 03/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788858123775 |
Libri dello stesso autore
Per un dolore umano. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale
Vito Di Piazza, Pierluigi Di Piazza, Luciano Orsi
nuovadimensione
€11,00
Vivere e morire con dignità
Beppino Englaro, Giulia Facchini Martini, Pierluigi Di Piazza, Vito Di Piazza
nuovadimensione
€13,50