Carlo I d’Angiò, re di Sicilia di qua e di là del faro, d’Albania e di Gerusalemme, principe di Acaia, conte di Provenza, del Maine, di Forcalquier e d’Anjou è un personaggio dimenticato, la cui figura in Italia è oscurata da quella di Federico II, che pure non fu all’altezza dell’Angioino e in Francia del troppo esaltato fratello Luigi IX: ma Carlo I fu un grande sovrano, considerato il re europeo più potente del suo tempo; personaggio contraddittorio, come si vedrà, pragmatico e spietato, amato ed odiato, sconta forse il fatto di esser considerato troppo francese per gli italiani- che preferirono esaltare i Vespri Siciliani come movimento di liberazione dai francesi invasori, anziché ricordare che portarono alla conquista aragonese- e troppo italiano per i francesi. In questo libro non abbiamo la pretesa di trattare esaustivamente le realizzazioni di Carlo I nei suoi molteplici campi di attività come sovrano di Sicilia, dall’amministrazione del regno, all’erezione dei castelli e al mecenatismo ed alla protezioni delle arti, ma solo di tracciare un quadro delle guerre da lui combattute a partire dalla conquista del regno di Sicilia...
- Home
- Storia
- Le guerre di Carlo d'Angiò. Dalle battaglie di Benevento e Tagliacozzo alla guerra dei Vespri: l'epopea dimenticata del più grande sovrano del sud
Le guerre di Carlo d'Angiò. Dalle battaglie di Benevento e Tagliacozzo alla guerra dei Vespri: l'epopea dimenticata del più grande sovrano del sud
Titolo | Le guerre di Carlo d'Angiò. Dalle battaglie di Benevento e Tagliacozzo alla guerra dei Vespri: l'epopea dimenticata del più grande sovrano del sud |
Autore | Pierluigi Romeo di Colloredo Mels |
Collana | Storia, SPS-051 A |
Editore | Soldiershop |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788893273404 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Confine orientale. Italiani e slavi sull'Amarissimo dal Risorgimento all'Esodo
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Eclettica
€16,00
La carne del Carnaro. Un giorno nella vita di Gabriele D'Annunzio: venerdì 12 Settembre 1919, la marcia su Fiume
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
ITALIA Storica Edizioni
€18,00
€29,00
€29,00
€29,00
€29,00
Venezia 1848-1849. Aspetti militari di un assedio nel XIX secolo
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Soldiershop
€25,00
Il trionfo di Vespasiano. La battaglia di Cremona 24 ottobre 69 d. C.
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Chillemi
€12,00