E' evidente la crisi profonda che attraversa la politica, non solo in Italia. Una crisi che si identifica con la perdita delle sue reali motivazioni, con la rinuncia alla propria autonomia a vantaggio di un'acritica dipendenza dall'economia e con il progressivo allontanamento dalle persone comuni. La responsabilità di tutto ciò, a conferma del rapporto stretto che esiste tra politica ed educazione, è da addebitare, secondo l'autore, anche a quest'ultima. Il libro contiene un intervento di Romano Prodi.
Educazione e politica
Titolo | Educazione e politica |
Autore | Piero Bertolini |
Collana | Minima, 69 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2003 |
ISBN | 9788870788242 |
€11,50
Libri dello stesso autore
L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata
Piero Bertolini
Guerini Scientifica
€24,00
Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento
Piero Bertolini, Letizia Caronia
Franco Angeli
€33,00
Corso di pedagogia e scienze dell'educazione. Per le Scuole superiori
Piero Bertolini, Gianni Balduzzi
Zanichelli
€28,80
Giorgia. I primi tre anni di vita di una bambina raccontati da suo nonno
Piero Bertolini
Booklet Milano
€8,00
Scuola primaria. Storia, finalità formative, metodologie pedagogiche, strategie didattiche
Piero Bertolini, Franco Frabboni
La Nuova Italia
€19,63
Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee di intervento
Piero Bertolini, Letizia Caronia
La Nuova Italia
€16,99
L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata
Piero Bertolini
La Nuova Italia
€20,14