Il volume, nella prima parte, mette in evidenza le origini della pedagogia fenomenologica e il suo successivo sviluppo in Italia (dal 1958 al 1988) e rivisita tutti i volumi della collana utilizzando un punto di vista insieme unitario e differenziato. Le altre tre parti selezionano invece saggi di Bertolini scritti dopo il 1988, contributi che entrano nel merito di alcune istanze esistenziali nei cui confronti la pedagogia fenomenologica è in grado di proporre interpretazioni e indicare orientamenti operativi; riflessioni sulla ricchezza del dialogo con orientamenti teoretici diversi.
- Home
- Educatori antichi e moderni
- Pedagogia fenomenologica. Genesi, sviluppo, orizzonti
Pedagogia fenomenologica. Genesi, sviluppo, orizzonti
Titolo | Pedagogia fenomenologica. Genesi, sviluppo, orizzonti |
Autore | Piero Bertolini |
Collana | Educatori antichi e moderni |
Editore | La Nuova Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 05/2001 |
ISBN | 9788822139863 |
€17,56
Libri dello stesso autore
L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata
Piero Bertolini
Guerini Scientifica
€24,00
Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee d'intervento
Piero Bertolini, Letizia Caronia
Franco Angeli
€33,00
Corso di pedagogia e scienze dell'educazione. Per le Scuole superiori
Piero Bertolini, Gianni Balduzzi
Zanichelli
€28,80
Giorgia. I primi tre anni di vita di una bambina raccontati da suo nonno
Piero Bertolini
Booklet Milano
€8,00
Scuola primaria. Storia, finalità formative, metodologie pedagogiche, strategie didattiche
Piero Bertolini, Franco Frabboni
La Nuova Italia
€19,63
Ragazzi difficili. Pedagogia interpretativa e linee di intervento
Piero Bertolini, Letizia Caronia
La Nuova Italia
€16,99
L'esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata
Piero Bertolini
La Nuova Italia
€20,14